Intraprendere un percorso imprenditoriale è una sfida che richiede coraggio sia che si tratti di una piccola impresa o di uno store online. In primis vogliamo porgerti I nostri migliori auguri e farti i complimenti! Gestire la propria azienda è un’immensa soddisfazione ma allo stesso tempo richiede grande impegno e capacità gestionali. Il primo anno è fondamentale per porre le basi di un’azienda di successo ed è cruciale prendere le giuste decisioni e muoversi in modo strategico.
Anche laddove avessi risorse e budget illimitati, si tratterebbe comunque di una grande sfida, con non pochi ostacoli. Secondo Forbes, un’azienda su cinque sopravvive al primo anno e solo il 50% riescono a sopravvivere fino al quinto anno. Nonostante vi siano diversi fattori esterni che possono determinare il successo o il fallimento di un’azienda, esistono diverse linee guida e strategie che possono contribuire ed essere determinanti per la sopravvivenza e la realizzazione di realtà imprenditoriali di successo.
Il business plan, in italiano noto come piano aziendale, è un documento che descrive un piano imprenditoriale ed include diverse aree, tra cui obiettivi, strategie, previsioni e vendite. Per questo motivo, è fondamentale redigerlo con cura prima di intraprendere un percorso imprenditoriale e tenerlo aggiornato nel corso degli anni. Immaginalo come una lista di cose da fare ed obiettivi da raggiungere oggi e nei prossimi cinque anni. Grazie a questo piano potrai monitorare i tuoi progetti e rivedere I tuoi obiettivi, sia marketing che finanziari o ancora identificare e modificare la tua target audience. Includi nel tuo piano anche tutte le informazioni relative al tuo portfolio di prodotti e servizi ma anche le informazioni relative all’organizzazione aziendale e i punti chiave che ti distinguono dalla concorrenza. Oltre ad essere uno strumento utile per te e per i tuoi collaboratori, il business plan è fondamentale per attrarre nuovi investitori ed ottenere fondi. Un piano imprenditoriale realizzato in maniera dettagliata dimostrerà che la tua azienda ed il tuo intero piano imprenditoriale derivano da ricerche e studi che evidenziano la validità del progetto.
Prova a paragonare la tua azienda ad un neonato, nel primo anno di vita potresti sentire la necessità di lavorare 24/7 per realizzare il tuo progetto. Ma esattamente come qualunque altra attività, per avere successo è necessario trovare il giusto equilibrio ed evitare il cosiddetto burnout. Potresti adottare delle piccole tattiche, come ad esempio uscire fuori a pranzo, andare a fare una passeggiata nel pomeriggio o ancora seguire una piccola sessione di meditazione tra un cliente e l’altro per riuscire a prenderti cura di te e della tua salute fisica e mentale. In questo modo anche la tua produttività migliorerà, a favore della tua azienda.
Sicuramente vorresti fare tutto in maniera indipendente, ma per ottenere successo è necessario farsi aiutare. Non temere di rivolgerti ad amici, familiari, professionisti che possano supportarti sia dal punto di vista professionale che personale. Inoltre, chiedi aiuto per costruire e rafforzare il tuo network, intessendo relazioni con le altre attività locali e creando una rete di imprese unite e coese per raggiungere gli stessi obiettivi. Online puoi trovare diversi forum in cui i piccoli imprenditori espongono le loro problematiche, le loro frustrazioni ma anche idee, soluzioni ai problemi e si danno supporto a vicenda. Offrire supporto ad altri piccoli o medi imprenditori potrebbe rivelarsi una grande opportunità e insieme potreste trovare la chiave per il vostro successo.
Una delle strategie più efficaci per il successo di una piccola impresa è ascoltare. Molte idee e soluzioni derivano proprio dall’ascolto e dall’analisi delle opinioni e critiche costruttive da parte di consumatori e potenziali clienti. I tuoi clienti sono soddisfatti dei tuoi prodotti e servizi? Ci sono politiche aziendali o cose che non gradiscono durante la loro esperienza di acquisto? Non aver paura di fare domande e chiedere opinioni e mostrati sempre disponibile all’ascolto e con una mente aperta e pronta al cambiamento. Essere in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato, alle fluttuazioni e alle nuove tecnologie potrebbe rivelarsi cruciale per il successo della tua azienda. In questo modo non solo riuscirai a sopravvivere al tuo primo anno di attività ma getterai solide basi per un business di successo negli anni a venire.
In qualità di imprenditore, dovrai raccogliere tutte le informazioni relative ai flussi di capitale, avvalendoti di un ottimo sistema di contabilità e monitoraggio delle spese. Una buona gestione è fondamentale in particolar modo nel primo anno di attività, quando ancora non hai il pieno controllo di tutte le attività, o nel caso in cui non avessi grande familiarità con i numeri e potresti affidarti a dei professionisti per gestire ad esempio la parte contabile e fiscale. Avere un commercialista o un consulente finanziario di fiducia ti aiuterà a concentrarti meglio sulle altre mansioni e farti guidare a livello strategico per ottimizzare i tuoi investimenti e risparmi. Inoltre, dei professionisti del settore potrebbero indirizzarti verso investitori e altri modi per incrementare il capitale e guidarti verso il successo e la crescita aziendale.
L’arancione è un colore molto utilizzato nel marketing, grazie all’energia e alla vivacità che trasmette.…
Hai pensato di partecipare ad un festival musicale come espositore, sponsor o come fan? Qualunque…
Non riesci a ottenere la visibilità necessaria per far crescere il tuo business? Le fiere…
I quaderni personalizzati sono perfetti come omaggi promozionali perché sono economici, versatili e disponibili in…
Rendi indimenticabili anche le piccole occasioni regalando ai tuoi ospiti ed invitati, dei gadget personalizzati…
Stai pensando di avviare un’attività? Sai che nel 2023 si contavano circa 24.4 milioni di…