La personalizzazione dei gadget aziendali segue diversi passaggi decisionali, tra cui vi è anche la scelta della giusta tecnica di stampa. La serigrafia è una delle tecniche di stampa per personalizzare gli articoli promozionali, più usata di sempre, anzi, è probabilmente il metodo di stampa più antico ancora in uso, e a buon merito. È un metodo non solo veloce ma anche relativamente semplice da usare.
Oggigiorno, la serigrafia è adoperata per omaggi aziendali su moltissimi materiali diversi. Per i più curiosi, abbiamo raccolto in questo articolo tutte le curiosità sul processo di stampa serigrafica.
Il processo di stampa serigrafica necessita di un telaio per serigrafia e una racla. La serigrafia è detta anche tecnica permeografica, in quanto l’inchiostro permea il materiale attraverso una matrice fatta in nylon, poliestere o acciaio.
Il colore, quindi, attraversa il telaio imprimendosi sul gadget da te scelto, seguendo la trama del telaio e qui si deposita rispettando l’immagine da te scelta per la personalizzazione con altissima precisione. A questo punto si usa la racla per fare pressione sull’inchiostro e favorire la sedimentazione del colore sul gadget.
Nota dell’esperto: Una personalizzazione che prevede più colori richiede tanti telai diversi quanti sono i colori necessari. Ciò impedirà alle diverse tinte di mischiarsi l’una con l’altra e garantirà una stampa precisa e pulita.
Come abbiamo già accennato, ci sono molti buoni motivi per scegliere la serigrafia per personalizzare i tuoi gadget, tra questi vi è l’estrema versatilità di questa tecnica. Sebbene agli albori la serigrafia fosse usata prevalentemente sui tessuti in seta, come si evince dalla parola stessa, serigrafia vuol dire “scrivere sulla seta” (seri-grafia:dal latino “sericum” che vuol dire “seta” e dal greco “graphos” che vuol dire “scrivere”); ben presto la tecnica ha cominciato ad essere usata anche su altri materiali.
La grande diffusione della serigrafia avvenne tra gli anni Cinquanta e Sessanta, grazie alla serigrafia artistica usata nella creazione dei cartelloni pubblicitari, nonché per manifesti e per etichette di prodotti commerciali, come lattine e bottiglie. Alcuni forse ricorderanno le opere di Pop Art di Andy Warhol tra cui i famosi ritratti di Marilyn Monroe.
In breve, la serigrafia è una tecnica di stampa ideale per la personalizzazione di prodotti aziendali. Qui alcuni esempi:
Materiale per stampa serigrafica | Prodotti disponibili |
Stampa serigrafica su legno | matite personalizzate, scatole e box regalo con logo aziendale, portachiavi, apribottiglie e penne in legno |
Stampa serigrafica su metallo | penne in metalli preziosi, penne stilografiche e touchscreen |
Stampa serigrafica su tessuti | shopper in iuta o cotone, t-shirt personalizzate ma anche felpe, giubbotti, cappelli e zaini |
Stampa serigrafica su plastica | bottiglie e borracce, bicchieri, matite portamine, penne economiche, evidenziatori e pennarelli, portachiavi e penne USB |
Stampa serigrafica su ceramica | tazze da caffè, portapenne e borracce rivestite in ceramica |
Stampa serigrafica su carta e cartone | bloc-notes e quaderni di ogni formato, locandine e volantini, buste di carta |
I vantaggi della serigrafia sono evidenti. La personalizzazione di gadget promozionali realizzata con questa tecnica di stampa è longeva e resistente. Il colore non sbiadisce anche dopo un uso prolungato. La stampa serigrafica realizzata da Pens.com può contare su efficienti macchinari che garantiscono un’altissima precisione, la fedeltà all’immagine originale è garantita fin nelle più piccole sfumature.
A seconda del telaio e del tipo di colore usato, è possibile aggiustare la tecnica serigrafica per realizzare personalizzazioni estremamente individuali. Il processo infatti consente di stampare scritte e loghi di qualsiasi dimensione e forma su materiale piano o curvo.
Tuttavia, è doveroso sottolineare che per quanto riguarda i tratti sottili, altre tecniche di stampa sono più indicate come la tampografia.
La tecnica di stampa serigrafica consente di ottenere effetti speciali come:
Esiste più di un modo per applicare la tecnica di stampa serigrafica: è possibile personalizzare oggetti con la tecnica manuale oppure quella automatizzata. Esiste poi la serigrafia piana o circolare: per personalizzare perfettamente superfici piane come quelle di quaderni e bloc-notes, ma anche superfici curve come quelle di tazze e borracce.
Quale che sia il metodo, la tecnica di stampa serigrafica è ottima per la riproduzione di loghi e disegni di grandi dimensioni, non è invece molto indicata per la riproduzione di foto ad alta risoluzione, dove è preferibile optare per la stampa digitale.
Data la grande versatilità nonché l’ottimo rapporto qualità-prezzo, la serigrafia è ideale per gadget promozionali da distribuire durante convegni e campagne pubblicitarie.
La serigrafia è una tecnica perfetta per qualunque regalo aziendale sceglierai. Infatti, è possibile utilizzare la stampa serigrafica su tessuti, ceramica o vetro. Sebbene molti professionisti pensino spesso solo alla stampa su tessuti quando considerano l’oggettistica promozionale, shopper in iuta, borse in tessuto e t-shirt personalizzate non sono l’unica risorsa a tua disposizione.
La tecnica di stampa della serigrafia è ottima anche per i gadget di carta e cartone come i block-notes o le buste regalo, oppure l’oggettistica in ceramica come tazze e bottiglie o gli oggetti in metallo e plastica come penne personalizzate, thermos e borracce. La stampa serigrafica consente di personalizzare moltissimi materiali diversi, lasciandoti la libertà di creare dei gadget promozionali che riflettano la realtà unica della tua azienda. Per la tua personalizzazione puoi utilizzare il logo della tua azienda o scegliere una frase motivazionale adatta all’occasione: scatena la tua immaginazione!
L’arancione è un colore molto utilizzato nel marketing, grazie all’energia e alla vivacità che trasmette.…
Hai pensato di partecipare ad un festival musicale come espositore, sponsor o come fan? Qualunque…
Non riesci a ottenere la visibilità necessaria per far crescere il tuo business? Le fiere…
I quaderni personalizzati sono perfetti come omaggi promozionali perché sono economici, versatili e disponibili in…
Rendi indimenticabili anche le piccole occasioni regalando ai tuoi ospiti ed invitati, dei gadget personalizzati…
Stai pensando di avviare un’attività? Sai che nel 2023 si contavano circa 24.4 milioni di…